Pretrattamento scrubber a secco
Il pretrattamento nello scrubbing a secco è necessario per evitare problemi di efficienza di abbattimento e funzionamento.
Sebbene siano definiti “scrubber a secco” è possibile che alcuni media adsorbenti soffrano l’umidità. Di certo questi sistemi potrebbero intasarsi per la presenza di polveri o addirittura dilavarsi e perdere la sostanza attiva di cui sono impregnati.
Perciò la predisposizione di filtri a tasche, tessuto-non tessuto e CIF (Catalytic Iron Filter) risultano di fondamentale importanza per un corretto funzionamento e una lunga vita del letto di media adsorbente.
Ancora di più quelle applicazioni in cui si trattano vapori o fumi saturi di umidità necessitano di condizionamento ed è quindi necessario il pretrattamento per lo scrubber a secco.
Al fine di abbattere l’umidità ed evitare condensazioni indesiderate sulla massa adsorbente è consigliabile l’installazione di un chiller.
In questo modo l’aria cederà la propria umidità in forma condensata nell’Unità di Trattamento aria e permeerà il letto di media senza inzupparlo di acqua evitando fastidiosi fermi impianto.
Filtri e demister
Colonne a riempimento o torri di abbattimento a singolo stadio di lavaggio (Acido, Basico e Ossidante).
Continua a leggereControllo temperatura/umidità
Sistema di condizionamento fumi e vapori in temperatura per filtri a Carbone Attivo.
Continua a leggereCIF Catalytic Iron Filter
Filtro sgrossatore per Idrogeno Solforato e Mercaptani in ingresso a scrubber a secco di deodorizzazione.
Continua a leggere