Scrubber orizzontali a flusso incrociato
Gli scrubber orizzontali a flusso incrociato non hanno la stessa forma di quelli verticali, infatti essi sviluppano la loro estensione longitudinalmente anziché in altezza.
Di conseguenza il tipo di configurazione fluidodinamica è “a flussi incrociati” anziché “a flusso contro corrente”
Questi scrubber abbattono gli inquinanti in ingresso a concentrazioni specifiche esattamente come i verticali, ma con dinamiche diverse.
Perciò gli scrubber orizzontali presentano cinetiche di assorbimento degli inquinanti differenti rispetto ai verticali.
L’indicatore chiave di questa tipologia di scrubber è l’elevato flusso di ricircolo di liquido di lavaggio, poiché – rispetto allo scrubber verticale equivalente – questi necessitano di un maggior intimo contatto fra liquido di lavaggio ed inquinante.
Ad ogni modo le applicazioni includono un ampio campo di industrie manifatturiere e di processo:
- Chimica
- Plastica
- Metalmeccanica
- Produzione di concimi e fertilizzanti
Scrubber orizzontali a flusso incrociato: caratteristiche tecniche
Tutti gli scrubber FGM sono equipaggiati con:
- Pompe di ricircolo della soluzione di lavaggio
- Verticali
- Orizzontali
- Catena di monitoraggio del pH o del potenziale Redox
- Gruppo di dosaggio dei prodotti chimici nelle vasche di ricircolo
- Demister specifico
- Valvola di reintegro acqua di rete
- Valvola di spurgo della soluzione esausta
Scrubber orizzontali a flusso incrociato: le tipologie
In particolare e per soddisfare le esigenze più disparate, gli scrubber orizzontali FGM sono costruiti in tre diverse configurazioni: infatti non tutti gli inquinanti atmosferici possono essere abbattuti con la stessa soluzione di lavaggio.
Scrubber orizzontale monostadio
Scrubber a flussi incrociati a singolo stadio (Acido, Basico o Ossidante)
Continua a leggereScrubber orizzontale doppio stadio
Sumo epicurei theophrastus et mea, mutat justo error no eos, ne animal officiis molestiae sea.
Continua a leggereScrubber orizzontale triplo stadio
Sumo epicurei theophrastus et mea, mutat justo error no eos, ne animal officiis molestiae sea.
Continua a leggere